Termini & Condizioni
Termini e Condizioni di Utilizzo di Phoebe.it
Questi Termini e Condizioni ("Accordo") disciplinano l'accesso e l'utilizzo dei servizi offerti dalla piattaforma Phoebe.it ("Piattaforma") agli psicologi ("Psicologi") e ai pazienti ("Pazienti"). Accedendo o utilizzando i servizi della Piattaforma, gli Psicologi e i Pazienti accettano di rispettare i termini di questo Accordo.
1. Servizi Offerti da Phoebe.it
Phoebe.it fornisce una piattaforma online che consente agli Psicologi di offrire sedute psicologiche ai Pazienti. La Piattaforma funge da intermediario per la gestione delle prenotazioni e dei pagamenti per le sedute psicologiche. Gli Psicologi sono responsabili dell'erogazione dei servizi professionali e delle sedute psicologiche, ma Phoebe.it non è responsabile in alcun modo del contenuto e dell'andamento delle sedute. La Piattaforma agisce esclusivamente come servizio di connessione tra Psicologi e Pazienti, senza offrire consulenze psicologiche dirette.
2. Ruolo della Piattaforma Phoebe.it
Phoebe.it è un servizio di intermediazione che consente ai Pazienti di prenotare sedute con Psicologi. La Piattaforma non offre né fornisce servizi psicologici direttamente (i.e., non fornisce consulenze o trattamenti psicologici). Gli Psicologi che si iscrivono alla Piattaforma sono professionisti indipendenti responsabili della qualità dei servizi offerti.
3. Commissione Mensile
Gli Psicologi che desiderano utilizzare i servizi della Piattaforma Phoebe.it per gestire le proprie sedute psicologiche dovranno corrispondere una commissione mensile di 49,00€ (quarantanove euro) per l'accesso ai servizi e alle funzionalità della Piattaforma. Il pagamento di questa commissione dovrà essere effettuato regolarmente ogni mese.
4. Prenotazioni e Pagamenti
Ogni seduta psicologica prenotata tramite Phoebe.it ha un costo fisso di 55,00€ (cinquantacinque euro). Il pagamento non viene incassato dalla Piattaforma, ma viene effettuato direttamente allo Psicologo selezionato. Al momento della conferma della prenotazione, il Paziente riceverà un’email con tutti i dettagli per effettuare il bonifico direttamente all’IBAN fornito dallo Psicologo. In questo modo, il compenso per la seduta verrà versato direttamente al professionista, senza passare da Phoebe.it.
5. Responsabilità della Piattaforma
Phoebe.it non è in alcun modo responsabile per l'andamento delle sedute psicologiche, l'efficacia del trattamento ricevuto, né per eventuali dispute tra Psicologi e Pazienti. Ogni Psicologo è un professionista indipendente e responsabile del proprio operato. La Piattaforma funge esclusivamente da facilitatore per la connessione tra Psicologi e Pazienti e per la gestione delle transazioni relative alle sedute.
6. Divieto di Evasione delle Sedute Fuori Piattaforma
Gli Psicologi sono tenuti a utilizzare esclusivamente Phoebe.it per tutte le sedute psicologiche prenotate tramite la Piattaforma. È espressamente vietato che gli Psicologi trasferiscano le sedute psicologiche fuori dalla Piattaforma, ovvero, che stabiliscano direttamente con i Pazienti modalità di pagamento o di appuntamento senza l'intermediazione di Phoebe.it.
Penale: Qualora venga accertato che uno Psicologo abbia erogato sedute al di fuori della piattaforma a Pazienti acquisiti inizialmente tramite Phoebe.it, eludendo così il sistema di prenotazione e pagamento della Piattaforma, lo stesso sarà tenuto al pagamento di una penale pari a 1.000,00€ (mille euro), oltre all'eventuale risarcimento dei danni subiti da Phoebe.it. In caso di violazione di questa clausola, Phoebe.it si riserva il diritto di sospendere o terminare il contratto con lo Psicologo.
7. Legalità e Responsabilità Professionale
Phoebe.it non è un fornitore di consulenze psicologiche. Gli Psicologi iscritti alla Piattaforma sono responsabili dell'erogazione dei trattamenti psicologici e devono essere in possesso di una laurea in psicologia e di eventuali abilitazioni o iscrizioni all'albo professionale. La Piattaforma agisce esclusivamente come un servizio di intermediazione per la prenotazione delle sedute psicologiche. In nessun caso Phoebe.it sarà considerato responsabile per l'andamento, l'efficacia o la qualità delle sedute fornite dagli Psicologi.
8. Comunicazioni e Privacy
Tutte le comunicazioni relative alle sedute, pagamenti e altre interazioni avvengono tramite la Piattaforma Phoebe.it. Phoebe.it si impegna a proteggere la privacy dei suoi utenti in conformità con la normativa sulla protezione dei dati personali. Gli Psicologi sono responsabili di ottenere il consenso informato dai Pazienti per il trattamento dei dati personali in relazione alla prestazione dei servizi.
9. Limitazione di Responsabilità
Phoebe.it non è responsabile per eventuali danni, perdite o disguidi derivanti dall’utilizzo della Piattaforma, né per la qualità, l'efficacia o i risultati delle sedute psicologiche. Ogni Psicologo è un professionista indipendente e responsabile del proprio operato. Phoebe.it non fornisce consulenze psicologiche e non è coinvolta nella gestione del contenuto delle sedute.
10. Modifiche ai Termini
Phoebe.it si riserva il diritto di modificare i Termini e Condizioni in qualsiasi momento, pubblicando le modifiche sulla Piattaforma. Gli Psicologi e i Pazienti sono tenuti a prendere visione delle modifiche periodicamente. L'accesso continuo alla Piattaforma dopo tali modifiche implica l'accettazione dei nuovi Termini.
11. Diritto di Recesso
Phoebe.it si riserva il diritto di recidere il contratto con un Psicologo in qualsiasi momento nei seguenti casi:
-
Violazione del codice deontologico da parte dello Psicologo.(art. 5, L. 56/1989).
-
Superamento del limite massimo di tariffa per seduta nel caso in cui lo Psicologo richieda un compenso superiore a 55,00€ (cinquantacinque euro) al di fuori della Piattaforma, eludendo il sistema di pagamento di Phoebe.it. In tale eventualità, Phoebe.it si riserva il diritto di sospendere o terminare il contratto con lo Psicologo.
-
Ricezione di più feedback negativi sull'operato dello Psicologo da parte dei Pazienti.
In caso di violazione delle condizioni di cui sopra, Phoebe.it si riserva il diritto di sospendere o terminare il contratto con l'Psicologo in qualsiasi momento, con o senza preavviso, a sua discrezione.
Il Professionista può recedere dal contratto con un preavviso di 30 giorni (trenta giorni), dandone comunicazione scritta all'indirizzo e-mail: support@phoebe.it.
12. Legge Applicabile e Foro Competente
Questo Accordo è regolato dalla legge italiana. In caso di controversie relative all’interpretazione o esecuzione di questi Termini e Condizioni, il foro competente sarà quello di Milano (MI), Italia.
13. Fatturazione e Obblighi Fiscali
1. Fatturazione da parte dello Psicologo
Poiché Phoebe.it agisce esclusivamente come intermediario, gli Psicologi sono responsabili dell'emissione della fattura per i servizi psicologici forniti ai Pazienti. L'importo di 55,00€ (cinquantacinque euro) per ciascuna seduta psicologica deve essere fatturato dallo Psicologo al Paziente, indipendentemente dal fatto che il pagamento venga effettuato tramite la Piattaforma Phoebe.it.
2. Ruolo della Piattaforma Phoebe.it
Phoebe.it non è tenuta ad emettere fattura per i servizi psicologici, poiché non fornisce direttamente il servizio. Tuttavia, Phoebe.it emetterà una fattura o un documento contabile per il pagamento dell'abbonamento scelto dagli Psicologi per l'accesso alla Piattaforma. L'importo della fattura corrisponderà al costo del piano selezionato (Bronzo, Silver, Gold o Diamante), qualora tale pagamento sia separato dai compensi per le sedute.
3. Documentazione da Fornire allo Psicologo
Poiché Phoebe.it raccoglie i pagamenti dai Pazienti e trasferisce i fondi agli Psicologi, la Piattaforma fornirà uno strumento contabile per tenere traccia dei pagamenti ricevuti per ogni Psicologo. Questo strumento potrebbe essere una relazione mensile, un resoconto delle transazioni, o un documento riepilogativo che indichi:
-
L'importo totale ricevuto per ogni seduta (55,00€ per seduta).
-
Dettagli sulla data del pagamento e sul Paziente (in conformità alle normative sulla privacy e protezione dei dati).
-
La somma trasferita allo Psicologo (senza trattenere commissioni da parte di Phoebe.it).
4. Considerazioni Fiscali
-
Phoebe.it emetterà una fattura per il pagamento dell'abbonamento scelto dagli Psicologi per l'accesso alla Piattaforma. L'importo della fattura corrisponderà al costo del piano selezionato (Bronzo, Silver, Gold o Diamante).
-
Lo Psicologo: Emetterà una fattura al Paziente per l'importo di 55,00€ (cinquantacinque euro) per ogni seduta psicologica. Poiché il pagamento è effettuato tramite Phoebe.it, il Paziente pagherà alla Piattaforma, che trasferirà l'intero importo allo Psicologo.
-
Registrazione Fiscale: L'aspetto fiscale della transazione è responsabilità dello Psicologo per quanto riguarda il servizio prestato (emissione della fattura e registrazione nel proprio reddito).
5. Comunicazioni Fiscali
Phoebe.it invierà agli Psicologi un documento riepilogativo delle transazioni ogni mese, indicando i dettagli dei pagamenti trasferiti agli Psicologi per le sedute svolte. Questo documento potrebbe essere utile anche per fini fiscali, come prova di pagamento per la dichiarazione dei redditi o per la contabilità.
Accettazione dei Termini e Condizioni
Accedendo e utilizzando la Piattaforma Phoebe.it, gli Psicologi e i Pazienti dichiarano di aver letto, compreso e accettato i Termini e Condizioni sopra esposti. L'uso continuo della Piattaforma dopo eventuali modifiche ai Termini implica l'accettazione delle modifiche stesse.