CRISTINA FRATTO - Ho scelto l’approccio sistemico–relazionale in quanto credo che l’individuo sia...


Descrizione
“Quanti psicologi ci vogliono per cambiare una lampadina?” “Solo uno, ma la lampadina deve voler cambiare.” Ho scelto l’approccio sistemico–relazionale in quanto credo che l’individuo sia sempre inserito in un contesto e sia parte di una rete più ampia, sulla quale talvolta è necessario agire per ritrovare il benessere e la serenità. Credo fermamente che la relazione paziente–terapeuta, in quanto anch’essa sistema, sia una risorsa fondamentale della cura, grazie alla quale si possono aprire nuovi sguardi e nuovi orizzonti su di sé e sul mondo, in un clima di serenità, ascolto, comprensione, empatia e fiducia. È perciò su questi elementi che baso il mio approccio con i pazienti ai quali offro il mio supporto psicologico in momenti complessi della loro vita. Ho collaborato con una struttura che si occupa di sostegno a giovani e famiglie in particolari condizioni di difficoltà economica e sociale: assistenze domiciliari, colloqui psicologici con giovani e adulti, progetti di prevenzione e di inclusione. Sto proseguendo formandomi in Psicoterapia sistemico – relazionale presso la Scuola di specializzazione Panta Rei di Milano e parallelamente collaboro con la Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza dell’ASST di Melegnano e della Martesana. Specialty Psicologa Degrees Psicologa sistemico–relazionale Certificates & awards Problemi di coppia, pensieri intrusivi, dipendenza affettiva, infanzia e adolescenza, insonnia, abuso psicologico, disturbi dell'apprendimento, difficoltà familiari, ansia.